ITALIA - MARCHE - Ascoli Piceno

Trekking del Grande Anello dei Borghi

  • Trekking , Tour di gruppo
  • 7 giorni / 6 notti
  • 3 stelle
  • Mezza pensione

Una vacanza di trekking di gruppo tra Castel Trosino, Castel di Luco e l'Appenino perduto , per scoprire la vera essenza delle Marche lungo il Grande Anello dei Borghi Ascolani .
Dalla splendida Ascoli Piceno la nostra guida ti condurrà tra boschi silenziosi e luoghi pieni di fascino, per vivere una vacanza rigenerante fuori dai classici circuiti turistici .
Lascia a casa l'auto e raggiungi Ascoli con i mezzi pubblici: per tutte le escursioni ti muoverai in nostra compagnia. Con delle semplici escursioni avrai modo di visitare Castel Trosino , con il piccolo borgo medievale e le cascate , fare un bagno nelle sorgenti termali delle cascate di Acquasanta Terme e raggiungere i borghi fantasma dell'Appennino Perduto e le Cascate della Prata . La scoperta di questo territorio marchigiano continua a tavola, attraverso laboratori e scene tipiche ascolane da gustare in 3 ristoranti del centro storico. I trekking che effettuerai toccheranno alcune tappe del Grande Anello dei Borghi Ascolani , un cammino che unisce la città delle 100 torri ai meravigliosi borghi storici dell'Appennino Marchigiano, ai confini con i Monti Sibillini ei Monti della Laga.
Scegli una vacanza-esperienza che ti porterà a conoscere alcuni dei luoghi più affascinanti delle Marche!
Nelle settimane di luglio vivremo l'atmosfera di festa che precede la Quintana di Ascoli Piceno 2024 , che si terrà il 13/7 e il 4/8. Chiedici una notte in più per vedere anche l'emozionante giostra cavalleresca e il corteo storico!


Accompagnatore per tutta la durata del viaggio che coordina il gruppo e l'accompagnamento durante la vacanza.

Dettagli

Programma di viaggio:


Domenica:
Appuntamento in albergo ad Ascoli Piceno per una cena conviviale.


Lunedì:
Cominceremo ad esplorare i dintorni di Ascoli Piceno, prima tappa l'Eremo di San Marco, aggrappato alla parete rocciosa. Attraversando boschi di leccio e castagno poi raggiungeremo il borgo medievale di Castel Trosino, un pittoresco paesino fatto di pietra ascolana nel cuore dei Monti della Laga.

Info percorso: 8 km con 300 mt di dislivello


Martedì :
Oggi si inizierà con il Mulino Pignoloni risalente ai primi del seicento e costruito vicino alla spettacolare cascata Arena. Prosegiuremo poi per la chiesa-fortezza di Pedara fino ai ruderi del castello di Pizzorullo . Sosta per una foto panoramica sui Monti Sibillini e Monti Gemelli.
Per poi gustare un pranzo tipico una volta raggiunto Uscerno di Montegallo, dopo pranzo rientro ad Ascoli Piceno e cena in ristorante.

Info percorso: 10 km con 370 mt di dislivello


Mercoledì:
Oggi, il nostro sentiero ci guiderà verso il pittoresco borgo di Venamartello. Immagina case che si affacciano sul ciglio del burrone, dominando la Valle del Tronto. E non è finita qui! Proseguiamo verso il maestoso Castel di Luco.
Un Bagno a Lu Vurghe, le antiche sorgenti termali di Acquasanta Terme ci attendiamo dove ci immergeremo in acque curative per poi diriggersi al Monastero di San Benedetto in Valledacqua.

Qui, al confine tra i Monti Sibillini, il Gran Sasso ei Monti della Laga, troveremo un luogo di pace e contemplazione. Un'esperienza clou che rimarrà nel cuore.
Info percorso: 10 km con 580 mt di dislivello


Giovedì :
Giornata dedicata ad esplorare l'Appennino Perduto, un viaggio Fuori dal Tempo!  Preparati per un'esperienza unica! Il nostro trekking ci condurrà in un mondo magico, lontano dallo spazio e dal tempo ordinario.

Con un percorso ad anello raggiungeremo il Sassospaccato una fenditura nella montagna che ti lascerà senza fiato, poi raggiungiamo le Cascata di Agore e le singolari Case dei Pastori alla Grotta del Petrienno, vedremo le case dei pastori incastonate nella roccia. Questi antichi rifugi raccontano storie di vita e lavoro in armonia con la natura.
Per concludere in bellezza, ci aspetta un'esperienza culinaria con degustazione di prodotti tipici marchigiani in un agriturismo.
Info percorso: 11 km con 470 mt di dislivello


Venerdì:
Il nostro ultimo trekking in terra marchigiana ci condurrà al cospetto di una meraviglia naturale: la Cascata della Prata. Questo spettacolo d'acqua, incastonato tra i Monti Sibillini ei Monti della Laga, è una delle tante gemme da scoprire nei dintorni di Ascoli Piceno.

Dopo una giornata di avventura, cena libera.
Informazioni percorso: 6,5 km con 270 mt di dislivello


Sabato:
Dopo la colazione è tempo dei saluti e di rientrare a casa o proseguire il soggiorno per partecipare alla Quintana.


Importante: i percorsi guidati pubblicati potranno subito subito delle modifiche o una diversa collocazione durante il periodo a causa di avverse condizioni atmosferiche, variazioni della viabilità, ma anche per la valutazione da parte dell'accompagnatore


Spostamenti in loco : Trasferimento in loco: è a disposizione un minivan 8 posti, se sei interessato prenota il tuo posto in anticipo. Esauriti i posti sarà necessario utilizzare le auto dei partecipanti o valutare il noleggio di un secondo van.

Date e prezzi
Prezzo
07/07/24 / 13/07/24
Quota a persona in camera doppia
€ 960
28/07/24 / 03/08/24
Quota a persona in camera doppia
€ 960
25/08/24 / 31/08/24
Quota a persona in camera doppia
€ 960

Supplementi

dal 07/07/24 al 13/07/24
Supplemento camera singola
€ 290
dal 28/07/24 al 03/08/24
Supplemento camera singola
€ 290
dal 25/08/24 al 31/08/24
Supplemento camera singola
€ 290
Incluso/Escluso

I prezzi indicati si intendono per persona in camera doppia


La quota comprende:
- Sistemazione in camere doppie/triple

- Trattamento di mezza pensione con 5 cene in ristoranti del centro storico
- Trasferimenti come da programma- Laboratorio-esperienza sulle olive all'ascolana
- Accompagnatore e percorsi guidati


La quota non comprende:
- Viaggio

- Bevande, pranzi e una cena
- Tassa di soggiorno
- Quanto non specificato alla voce “Comprende”. 

Appunti di Viaggio

Vivi la quintana di Ascoli il 13/7 e 4/8 possibilità di aggiungere notti al soggiorno per partecipare a questa affascinante rievocazione medievale.


Sistemazione
Hotel 3 stelle ad Ascoli Piceno - AP
Albergo diffuso sito in una delle due piazze principali della storica Ascoli Piceno. Le camere sono arredate in stile moderno, fresco e giovanile mentre al piano terra il bistrot dove è possibile degustare tutte le tipicità locali di produzione propria.


Mappa

Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?

Compila il modulo qui sotto e ti contatteremo per creare insieme il tuo viaggio


Riferimenti contatto


Tutto quello che vuoi raccontarci (domande, richieste particolari, altro...)


Newsletter X

Non perderti le migliori offerte della settimana!
Lascia qui la tua email per ricevere ogni settimana le offerte più interessanti e uniche!